La Commissione Europea ha deciso di vietare l’utilizzo di TikTok ai propri funzionari, richiedendo loro di rimuovere l’app dal proprio dispositivo mobile. La decisione è stata presa a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza legate alla raccolta dei dati e alla proprietà cinese dell’app.
Il personale della Commissione dovrà rimuovere l’app dai propri dispositivi entro il 15 marzo, compresi i dispositivi personali che utilizzano le app della commissione. La decisione arriva dopo settimane di preoccupazioni espresse dalla Commissione sulla sicurezza nazionale costituita da TikTok, che affliggono anche gli Stati Uniti e il Regno Unito.
La decisione della Commissione segue quella del Congresso degli Stati Uniti, che ha limitato l’accesso di TikTok ai dispositivi del governo federale alla fine dello scorso anno. Anche l’agenzia di intelligence olandese sta indagando sui potenziali rischi associati all’utilizzo di TikTok da parte dei dipendenti pubblici.
TikTok ha una forte presenza in Europa, con oltre 150 milioni di utenti. L’azienda cinese ha annunciato nuovi investimenti in Europa, tra cui la creazione di un secondo data center in Irlanda e trattative per sviluppare un terzo data center in Europa. I dati degli utenti europei cominceranno a migrare nei nuovi data center quest’anno e continueranno fino al 2024.
La decisione della Commissione Europea potrebbe avere conseguenze a livello generale. Negli Stati Uniti, ad esempio, sta prendendo forma una richiesta di divieto esteso dell’uso dell’app in vista delle prossime elezioni presidenziali del 2024.