Sclerosi multipla, triste record in Sardegna - vere.news vere.news

Sclerosi multipla, triste record in Sardegna

L’isola è una delle aree al mondo con maggiore incidenza e prevalenza della sclerosi multipla, patologia che colpisce le persone in giovane età, soprattutto donne.La sclerosi multipla, o MS, è una malattia neurodegenerativa, di natura cronica, che colpisce il sistema nervoso centrale.

Ora l’allarme si allarga e uno studio – datato 2021 e pubblicato su Developmental Medicine and Child Neurology – ha rilevato in Sardegna 35,6 casi per 100mila abitanti in età evolutiva e un incremento notevole della frequenza di casi che riguardano i bambini. Per avere una idea nel 2001 c’erano 2,8 casi per 100mila abitanti in età pediatrica e già nel 2012 si è passati al 26,9.

Numeri che Stefano Sotgiu, direttore della Neuropsichiatria infantile, spiega al Fatto Quotidiano, come capaci di evidenziare nel Nord Sardegna “il tasso più alto al mondo di sclerosi multipla ad esordio pediatrico”, ovvero fino ai 18 anni.

I numeri generali – riconfermati anche un convegno organizzato di recente dalla Clinica neurologica dell’ospedale di Sassari – sono allarmanti: doppi rispetto alla media nazionale. Si stimano quasi 400 casi per 100mila abitanti.

Quanti sono i pazienti di MS in Sardegna? Circa 7mila, per la maggior parte assistiti al Centro SM dell’ospedale Binaghi di Cagliari. A seguire, circa due mila, nel reparto di Neurologia e poi a Sassari e Nuoro.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *