Oltre la vigna, con Giuseppe Merella: ecco l'intervista - vere.news vere.news

Oltre la vigna, con Giuseppe Merella: ecco l’intervista

La Sardegna che (forse) non ti aspetti. Comincia oggi il viaggio di Vere News nel mondo enogastronomico dell’Isola alla scoperta soprattutto di vini, vigneti e aziende vitivinicole.
Il sommelier Giuseppe Merella (intervistato da Ilenia Mura) firma la nuova rubrica Oltre la vigna.
“Sarà per me avvincente condurvi lungo questo viaggio enogastronomico, con questa rubrica dai tratti profondi ma leggeri. Racconterò di territori, bottiglie, donne e uomini legati al nettare di bacco.
La nostra amata isola, scrigno prezioso di una storia millenaria, oltre alle sue splendide spiagge e alle zone interne tanto sfaccettate, custodisce un patrimonio enoico tra i più variegati di tutto il bacino del Mediterraneo. Se infatti sulle tavole delle nostre case e dei nostri ristoranti il Cannonau e il Vermentino la fanno da padroni, i calici dei sardi e delle migliaia di turisti che affollano l’isola, accolgono, in realtà, i frutti di vitigni unici e rari: Vernaccia, Malvasia, #Bovale, Carignano, Monica, Nuragus, Cagnulari, Torbato e Muristellu sono emblema di coltivazioni millenarie ed expertise produttivi, tramandati di generazione in generazione.
A questo segmento produttivo, che guadagna sempre maggiormente posizioni di mercato, vanno aggiunti un lungo elenco di altri esemplari che per la loro rarità rappresentano al meglio l’unicità di una regione come quella in cui siamo nati, difficile da incontrare in altri luoghi del pianeta.
Il vino è un prodotto che proviene dalla terra, troppo spesso lo si dimentica, per cui godiamocelo con semplicità e spensieratezza”.
Ecco il link dell’intervista

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *