Sono tre i giornalisti venuti a mancare durante i mondiali in Qatar: si tratta di Grant Wahl, Khalid Al-Misslam e Roger Pearce.
Grant Wahl, cronista sportivo deceduto il 10 dicembre scorso, aveva già condiviso il suo malessere sui social. Lunedì un tweet dell’uomo diceva: “Il mio corpo alla fine si è ribellato. Tre settimane di poco sonno, stress elevato e molto lavoro possono farti questo”.
L’ultimo articolo dell’uomo, scritto l’8 dicembre, raccontava la noncuranza degli organizzatori del Mondiale rispetto alle morti dei lavoratori migranti.
Wahl aveva inoltre avuto una discussione con le forze dell’ordine a causa della maglietta arcobaleno da lui indossata in segno di vicinanza al gruppo Lgbt, di cui il fratello Eric Wahl è membro dichiarato.
Oltre a questi eventi Grant aveva confidato al fratello di aver ricevuto delle minacce.
Venuto a sapere della morte del giornalista, Eric aveva pubblicato un video nel quale affermava: “Sono il motivo per cui ha indossato la maglia arcobaleno ai Mondiali. Mio fratello era sano. Mi ha detto di aver ricevuto minacce di morte. Non credo che sia appena morto. Credo che sia stato ucciso. E chiedo solo aiuto”.
Tuttavia, i recenti risultati dell’autopsia hanno smentito l’accusa del ragazzo portando alla luce che la causa del decesso di Grant è stata un aneurisma.
È stata la moglie Céline Gounder, specialista in malattie infettive ed epidemiologa presso la New York University che, in onda su Cbn News, ha raccontato la verità sulla morte del marito.
La donna ha tenuto a sottolineare che non vi è nulla di sospetto sulla morte di Grant e che probabilmente si trattava di una cosa che si stava sviluppando da anni.
Ancora ignote invece le cause del decesso di Khalid Al-Misslam. Il videoreporter stava seguendo la Coppa del mondo per conto di Al-Kass Tv ed è stata l’emittente stessa ad annunciare la morte dell’uomo tramite un tweet: “Al-Misslam è morto improvvisamente“, scrive il portale di Doha Gulf Time. “Piangiamo la morte del nostro fotografo e inviamo le più sentite condoglianze alla sua famiglia”
La morte di Roger Pearce, infine, è stata annunciata in onda prima della partita di lunedì 21 novembre tra Galles e Stati Uniti. Il 65 enne inglese è venuto a mancare a causa di un malore.
La notizia arriva da Mark Pougatch che afferma: “Abbiamo delle notizie molto tristi da portarvi dal Qatar. Il nostro direttore tecnico, Roger Pearce, che era qui per imbarcarsi nella sua ottava Coppa del Mondo, è tristemente venuto a mancare”
In seguito all’annuncio arriva il tweet dell’ amico Neil Stainsby della Bbc: “È davvero triste aver appreso della morte del mio amico ed ex collega di Itv Meridian, Roger Pearce. È morto durante il suo ultimo incarico in Qatar prima della pensione tra 5 settimane. Riposa in pace Roger” afferma.