Modena Cagliari, sub iudice: c'è poco da gioire - vere.news vere.news

Modena Cagliari, sub iudice: c’è poco da gioire

di Angelo Cerina

Perché non è una buona notizia ma anzi può essere un pasticcio ed un vero boomerang.

Facciamo chiarezza in punta di regolamento e ricostruendo i fatti.

Dopo l’espulsione di Rog nel parapiglia successivo l’arbitro Perenzoni della sezione di Rovereto avrebbe, secondo il Cagliari, ammonito il giocatore Zappa, all 88’, poi lo avrebbe ammonito ma non espulso come avrebbe dovuto fare se veramente lo avesse già sanzionato con provvedimento analogo.

Il Cagliari ha presentato per questo riserva scritta al termine della gara.

Ora, se al termine della gara una squadra presenta una riserva scritta all’arbitro, di qualsiasi natura essa sia o tecnica ovvero decisioni prese dal direttore di gara in campo come in questo caso o amministrativa tesseramenti irregolari dei calciatori ad esempio, il giudice sportivo automaticamente non omologa il risultato della gara ma lo sospende in attesa di accertare i fatti e poi solo allora decide se cambiare il risultato scritto a referto o stabilendone un altro o stabilendo la ripetizione della gara.

Dunque il subjudice è un atto dovuto è prassi normale, non una buona e non una cattiva notizia per chi ha presentato la riserva scritta al termine della gara.

➡️Ora vediamo ancora cosa succede.

Il giudice sportivo chiederà all’arbitro se veramente è successo questa non corretta sanzionatura di un provvedimento disciplinare, l’arbitro dovrà per ciò chiarire.

Se chiarirà spiegando di aver agito correttamente, in pratica di non aver sanzionato il giocatore Zappa nel primo tempo, la gara verrà automaticamente omologata, se confermerà l’errore ipotizzato dal Cagliari, la gara verrà omologata allo stesso modo con in più la giornata di squalifica per Zappa.

Infatti perché il giudice sportivo possa decidere di far ripetere la gara o possa cambiare addirittura il risultato a referto (non è questo il caso) dovrebbe vedere in questo errore il fatto che una squadra abbia giocato in situazioni di svantaggio, in pratica Zappa rimane in campo pur avendo subito due ammonizioni ed il Cagliari vince o pareggia e allora un eventuale ricorso del Modena potrebbe ma usi il condizionale, venire accolto.

Ovviamente siccome abbiamo parlato con le carte federali in mano aspettiamo la decisione del giudice sportivo di martedì prossimo, ma le probabilità che venga ripetuta la gara sono prossime allo zero, ma aspettiamo.

Ciò che potrebbe succedere invece è un boomerang per il Cagliari, perché?

Spieghiamo…

Se per caso l’arbitro ammette l’errore ed il giudice sportivo non fa ripetere la gara, Zappa viene squalificato per una giornata e fino a qui poco male, non è una tragedia per il Cagliari, ma il problema è un altro.

Se Zappa viene messo in campo con il Benevento ed il Cagliari vince, se il Benevento perdesse non mi meraviglierei se il Benevento stesso presentasse riserva scritta all’arbitro al termine della gara e chiedesse la vittoria a tavolino qualora Zappa venisse poi squalificato.

Perciò se avessimo potuto dare venerdì notte un consiglio ai dirigenti del Cagliari, che è noto a tutti essere bravissimi e non avere bisogno di alcun suggerimento, avremmo detto loro a fine gara di farsi una bella doccia girare al largo dallo spogliatoio dell’arbitro ed andare a casa.

Oggi però possiamo dargliene un altro, non mettano in distinta Zappa contro il Benevento perché il rischio è grosso e la beffa può essere atroce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *