L’Università di Sassari lancia il progetto “Sardegna palestra a cielo aperto” che ha lo scopo di esplorare gli effetti dell’attività fisica all’aperto su pazienti con la malattia di Parkinson. Il programma, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, durerà un anno e comprenderà attività come trekking, surf, kayak e vela. I risultati saranno pubblicati per certificare l’efficacia dell’attività fisica adattata nei pazienti con Parkinson. Il progetto è coordinato dalla docente Lucia Cugusi e include la collaborazione di diversi istituti, la Asl, le associazioni Parkinson e altri partner locali. Un convegno che si terrà il 3 febbraio presenterà i risultati della ricerca.
Il territorio sardo per curare il Parkinson - vere.news vere.news