Di Michele Porcu
Cagliari si prepara a festeggiare il Capodanno in grande stile, con il concerto in piazza, evento che mancava da tanti anni, considerata anche la parentesi della pandemia.
Sono lontanissimi i tempi dei Lunapop – ben centomila presenze e 500 milioni di cachet – a cui son legati tanti ricordi dei cagliaritani. Era il Capodanno del nuovo millennio, con tanto di epilogo non proprio felice: i ragazzi della band capitanata da Cesare Cremonini devastarono un bar vicino a via Roma con una coda di polemiche e risarcimenti.
Oggi il protagonista, venti anni tra due mesi, si chiama Blanco, ha vinto l’ultimo Sanremo e impazza tra i giovanissimi.
L’emozione è tanta: è partita anche la caccia all’artista per riuscire a capire in quale albergo alloggerà per riuscire a scattare una foto o avere un autografo direttamente dal proprio idolo.
Difficile stimare quanti saranno i presenti la notte del 31, considerato che il palco si rivolgerà verso il Largo Carlo Felice proprio per accogliere il maggior numero di persone davanti, con i marciapiedi e le vie laterali probabilmente – è solo un’ipotesi – liberate da auto e ostacoli e un divieto di parcheggio esteso in zona.
Fervono anche gli ultimi preparativi della struttura, di cui si occupa l’azienda isolana Sardinia Stage: “Per questo tipo di evento solitamente la struttura ha dimensioni ridotte, ma quest’anno abbiamo un palco importante, largo 33 metri e alto 12, con un lavoro di preparazione intenso in modo che si possa svolgere un evento con la massima sicurezza e spettacolarità”.
Le parole sono del titolare Roberto Serra che, curiosità, sottolinea che “sarà il palco più grosso che abbiamo realizzato oltre ad aver collaborato nel 2019 a quello del concerto di Vasco Rossi”. Da anni la sua azienda si occupa delle maggiori manifestazioni ed eventi in Sardegna, dal Mondo Ichnusa ai Capodanni nelle principali città dell’isola, passando per il GiroTonno a Carloforte, l’Antico Matrimonio Selargino e tanti altri eventi locali, nonchè i tour dei principali artisti e cantanti nazionali. Ha inoltre partecipato agli allestimenti all’Arena Concerti alla Fiera e collaborazioni con i resort della Sardegna, tra cui il Forte Village e Tanka Village.
“Speriamo per il futuro che venga ricostituita l’Area Concerti alla Fiera o che si crei uno spazio dedicato solo ai concerti durante la stagione estiva” aggiunge ancora Serra.
Intanto, proprio oggi, è stato annunciato dal sindaco di Cagliari Paolo Truzzu il nuovo Palazzetto dello sport che avrà una capienza tra i 6 e gli 8mila posti, sarà totalmente sostenibile e accessibile, con dotazioni tecnologiche di ultima generazione e con la possibilità, oltre che per gli eventi sportivi, di ospitare manifestazioni artistiche, musicali e congressi. “Un sogno che si realizza”, ha detto il primo cittadino in conferenza stampa, insieme al Presidente della Regione Solinas e al Ministro dello Sport Abodi.