Cagliari-Venezia, la nota tecnica - vere.news vere.news

Cagliari-Venezia, la nota tecnica

Di Angelo Cerina

Cagliari Venezia 1/4… Disastro Cagliari!

Disastro sotto tutti i punti di vista: non si salva niente se non il pubblico, come sempre accorso numeroso e appassionato.

Il Cagliari è apparso stanco fisicamente, i giocatori rientrati dagli impegni delle nazionali soprattutto ma non solo e stanco mentalmente, fragile, senza voglia agonistica che si sa in serie B è conditio sine qua non.

Liverani dopo aver giocato fino ad oggi in partenza sempre con il 433 si è presentato a rombo con Pereiro e Pavoletti davanti Mancosu Nandez e Rog dietro e Deiola play e la difesa a quattro che mai come prima ha ballato sbagliando praticamente quasi tutto.

Ed infatti il Venezia con un ordinato 4213 è da subito diventato padrone del campo, vincendo tutti i duelli in tutte le parti del campo e solo il caso gli ha impedito di passare meritatamente in vantaggio, ma anzi grazie ad una magia su punizione di Mancosu è stato il Cagliari a farlo.

L’illusione del vantaggio è durata poco: infatti nel secondo tempo il Venezia ha ripreso in mano la partita e con ordine, agonismo ed una condizione fisica nettamente superiore ha fatto in campo ciò che ha voluto.

Un doppio errore di Zappa gli ha spianato la strada per arrivare al pareggio e da lì in poi ha messo in evidenza un dominio tecnico tattico e fisico assoluto.

Chi salvare del Cagliari? verrebbe da pensare a Radunovic, ma non sarebbe giusto perché il naufragio è stato collettivo.

Che fare? Sperare che sia una tempesta passeggera? Può’ essere una opzione che se fosse vera lo si scoprirà già da Domenica e dunque aspettare potrebbe essere una soluzione.

Certo che se così non sarà, la cosa sicuramente da evitare sarà quella di andare a trovare il salvatore della patria alla Mazzarri, ma al contrario guardare bene su chi c’è in casa e che da anni lavora benissimo nell’ombra del settore giovanile, ottenendo risultati veri ed indiscutibili.

L’arbitraggio di Cosso di Reggio Calabria è stato pressoché perfetto (era doveroso segnalarlo per la cronaca).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *