Cagliari 1 Benevento 0, l'analisi tecnica - vere.news vere.news

Cagliari 1 Benevento 0, l’analisi tecnica

di Angelo Cerina 

È andata, questa è la sintesi di una gara mai bella, direi bruttina a tratti davvero brutta, ma che il Cagliari ha portato a casa grazie ad una bella giocata del solito Lapadula.

Il Cagliari si schiera inizialmente con un 3/4/1/2 con Mancuso dietro le due punte Lapadula ed il giovane Prelec ultimo arrivato in casa Cagliari. Di fronte un Benevento targato Stellone schierato con un 4/3/3.

Il Cagliari sembra partire forte ma è solo un fuoco fatuo che infatti né brucia e né scalda e quando si affievolisce svanisce anche l’illusione ottica. Così il primo tempo scivola via con un unico lampo, il passaggio filtrante di Mancosu che mette davanti al portiere la giovane punta slovena del Cagliari che si mangia un goal praticamente fatto. Il primo tempo è tutto qui niente altro, anche perché il Benevento fa ancora meno del Cagliari.

Nel secondo tempo Ranieri rinuncia a Mancosu e ritorna al 3/4/3, il Benevento prende coraggio e si fa più intraprendente ma vuoi per la pochezza del suo attacco, vuoi perché comunque il Cagliari concede poco, non punge mai.

A 20 minuti dalla fine la partita sembra mettersi in salita per il Cagliari che rimane in 10 per un doppio giallo ad Altare. Invece il Cagliari trova dopo 5 minuti su calcio d’angolo di Millico (una delle poche cose buone fatte da lui) il goal con un colpo di testa da vero centravanti di Lapadula. Ranieri schiera allora la difesa a 4 e questa mossa potrebbe costare cara, perché il Cagliari soffre questa disposizione difensiva e rischia più volte di subire il goal del pareggio, che per la verità arriva ma giustamente viene annullato dall’ottimo Sozza (il miglior in campo senza alcun dubbio) per fallo di mano dell’autore del goal Pettinari subentrato a Simy.

Con qualche patema d’animo il Cagliari arriva alla fine e porta a casa una vittoria non rubata ma sicuramente non entusiasmante, ma 3 punti sono arrivati e questo è molto importante. Dunque siamo arrivati a 27 punti ottenuti dal Cagliari in casa, quarta vittoria di fila nel 2016 era arrivato a 5, non ricordiamo però nessuna prestazione entusiasmante ma in ogni caso da quando c’è Ranieri abbiamo potuto sempre vedere delle prove di carattere e di disciplina tattica ed in serie B in casa può anche bastare per portare a casa i tre punti, specialmente quando ti trovi davanti squadre di livello non eccelso ed il Benevento oggi è apparsa squadra di una mediocrità evidente.

Non credo ci sia da disquisire ulteriormente con ragionamenti tecnici inutili, bisogna solo aspettare e sperare che dal cilindro Ranieri tiri fuori qualcosa che non sia un coniglio ovviamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *