Befana, sai volare e rendere felici i bambini dell'Oncologico? - vere.news vere.news

Befana, sai volare e rendere felici i bambini dell’Oncologico?

di Michele Porcu e Gabriele Atzeni 

Giornata speciale per i bambini del Microcitemico di Cagliari: la befana del Soccorso Alpino e Speleologico ha fatto tappa all’Ospedale calandosi tramite una teleferica dal tetto dell’ospedale fino al centro del piazzale.

Dietro le curiose vesti, una volontaria del SASS con un sacco ricco di doni, da distribuire nei vari reparti ai piccoli pazienti.
Numerosissimi i volontari che si sono recati nell’ospedale prestando il loro servizio volontariamente per regalare un sorriso a tutti. I collaboratori, in sinergia, hanno allestito il necessario al fine di rendere sicuro, memorabile ed unico questo momento.
L’evento è stato organizzato grazie alla Direzione Generale e alla Direzione di Presidio del Microcitemico e in collaborazione con l’associazione Zeroexcuses di Cagliari e il Canile Shardana di Selargius che hanno gentilmente offerto i doni.
È il primo anno che si sviluppa questa iniziativa nell’ospedale pediatrico intitolato al dott. Antonio Cao (1929-2012) pediatra italiano di fama internazionale, insignito di vari riconoscimenti e onorificenze tra cui: nel 1993 l'”Allan Award” dall’American Society of Human Genetics, nel 1994 il “Fellow of the American Association for the Advancement of Science”, nel 1995 il First International Award “Maria Vilma e Bianca Querci” e nel 2000 il “Marta Philipson Award”.
Il 19 dicembre 2008 è stato inoltre insignito dell’onorificenza Sardus Pater, che viene assegnata dalla Regione Sardegna ai cittadini italiani e stranieri che si siano distinti per particolari meriti di valore culturale, sociale o morale e abbiano dato lustro alla Sardegna
L’iniziativa è stata apprezzata tantissimo dai piccoli pazienti, dal personale ospedaliero e da tutti i cittadini. Sperando che questa sia la bandiera di partenza dalla quale si svilupperanno tante altre iniziative del genere, vere news vi augura una buona Epifania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *