'Apriamo tardi perchè la sanità riapra presto'. A Nuoro la solidarietà degli esercenti a sanità e altre categorie - vere.news vere.news

‘Apriamo tardi perchè la sanità riapra presto’. A Nuoro la solidarietà degli esercenti a sanità e altre categorie

“Ritardate l’apertura dei negozi alle dieci del mattino venerdì 23 settembre”. E’ l’appello dell’imprenditore nuorese Fabio Rosas che appoggia la protesta e il comunicato della RSU in rappresentanza dei lavoratori della Asl, delle sigle sindacali del comparto e della dirigenza medica del territorio di Nuoro che ha promosso una iniziativa pubblica il 23 settembre.

Il tema è la sanità del territorio “travolta – si legge nel comunicato delle rappresentanze sindacali – dal fenomeno pandemico” che colpisce “gli utenti e soprattutto i lavoratori e le lavoratrici, condannati a lavorare in condizioni intollerabili”.

Fabio Rosas lancia l’iniziativa con il motto apriamo tardi perchè la sanità riapra presto, sottolineando che gli esercenti hanno diritto di stare accanto a medici, infermieri e personale sanitario, ma anche a tutte le altre categorie in difficoltà, come quella dei trasporti che aspetta la realizzazione della tratta Nuoro-Macomer.

Il 23 settembre a Nuoro è in programma una manifestazione in via Lamarmora per inserire la tratta ferroviaria nei progetti finanziati dal PNRR.

Due punti di aggregazione annunciati dalla RSU: oltre a quello dell’Ospedale San Francesco ci sarà anche il Distretto sanitario Zonchello alle 9 di venerdì, aperto a esercenti, scuole, liberi cittadini e a chi vorrà supportare Trenitalia Nuorese per la concomitante manifestazione a sostegno dei nuovi collegamenti.

1 commento

  • Angela
    17/09/2022 at 4:16 PM

    D accordo sulla manifestazione e sull’ appoggio dei commercianti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *