Ancona, intervento chirurgico con la musica di Mozart - vere.news vere.news

Ancona, intervento chirurgico con la musica di Mozart

Si può curare il cervello con stimoli sonori, la musica di Mozart e canti gregoriani?

Dopo l’intervento con un pianoforte in sala operatoria di due anni fa, suonato dal maestro Emiliano Toso, l’ospedale materno infantile Salesi di Ancona ha effettuato un altro intervento, stavolta per rimuovere una malformazione nel cervello di un bambino di 8 anni.

 L’operazione è stata eseguita dal chirurgo Roberto Trignani, primario della divisione di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.

Il primario ha spiegato all’ANSA “di aver usato un orecchio elettronico praticamente delle cuffie  che trasmette stimoli sonori, in questo caso la musica di Mozart e canti gregoriani, e stimoli meccanici, con vibrazioni sull’osso dell’orecchio. Allo stesso tempo abbiamo registrato gli effetti sugli impulsi elettrici che attraversano il cervello. Quello dell’uso dell’orecchio elettronico è un metodo standardizzato detto metodo Tomatis, utilizzato soprattutto nel trattamento dei bambini con ritardo cognitivo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *