A Nuoro torna Magie d’inverno: la vetrina dell’imprenditoria sarda in programma a novembre - vere.news vere.news

A Nuoro torna Magie d’inverno: la vetrina dell’imprenditoria sarda in programma a novembre

Torna Magie d’Inverno, la classica manifestazione organizzata dalla gioielleria Rosas 1945, da venerdì 3 a domenica 5 novembre 2023.

Da un lustro l’evento manca a causa della pandemia ma ora riprenderà ad aggregare le migliori energie dell’isola in un’edizione, la decima, fortemente evocativa.

Magie d’Inverno da due decenni è la principale vetrina dell’imprenditoria di Sardegna nel mondo. Partita come fiera del lusso, con un forte timbro locale, ha via via integrato numerosi aspetti sociali e culturali sino a diventare ambasciatrice dei valori e del “saper fare” sardo in penisola e all’estero.

Nel 2002, al debutto, testimonial fu l’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga che presenziò anche all’edizione successiva, nel 2004, mentre nel 2008 parteciparono l’attore Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel Salvatore, e lo scrittore Marcello Fois. Gli ospiti d’eccezione andarono moltiplicandosi. Nel 2012 Vittorio Sgarbi – già presente nel 2004 – e Christof Breidenich, celebre pixel painter, nel 2014 Mogol e Giucas Casella, nel 2016 l’Associazione Onda Rosa contro la violenza sulle donne, nel 2018 l’attore Lorenzo Flaherty. Anche tra le madrine nomi illustri: negli anni si sono succedute Maria Teresa Ruta, Barbara Chiappini, Federica Panicucci e Caterina Murino, compagna di 007 in Casino Royale.

Il Sindaco di Nuoro in persona, Andrea Soddu, ha proposto a Fabio e Marco Rosas di confermare il Museo del Costume – sede delle edizioni 2010, 2016 e 2018 – per l’area espositiva, e così sarà.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo sabato 4 novembre alle ore 16.00. I desk resteranno aperti sino alle 20.00. Domenica 5 la manifestazione riaprirà alle 10.00 e andrà avanti sino alle 20.00. Un’area convegnistica affiancherà quella commerciale.

Tre gli eventi  “Turismo e imprenditoria femminile: la valorizzazione del territorio di Nuoro e di tutta la Sardegna”, “Patrimonio nascosto: il marchio d’impresa” e “Lusso e tecnologia scandiscono la magia del tempo”.

La due giorni sabato-domenica sarà completata da un grande raduno d’auto d’epoca di grossa cilindrata, con tour che coprirà la Barbagia e altre zone interne.

 «Siamo emozionati – spiegano Fabio e Marco Rosas – perché in questi cinque anni Magie d’Inverno ci è veramente mancata, ma non abbiamo mai smesso di registrare da parte di tutti – clienti, aziende, partner, cittadini – il desiderio unanime che riprendesse. Ciò ci ha incoraggiati a spingere metaforicamente sull’acceleratore e ad anticipare il suo ritorno al 2023, nonostante la tradizione degli anni pari. Sarà un’edizione grandiosa, degna dell’attesa che l’ha preceduta. Al più presto vi daremo nuove notizie».

Per altre info si può visitare il sito www.rosas1945.it

1 commento

  • Federico Chicco Moi
    05/03/2023 at 12:40 PM

    Grandi e sempre unici… esclusivi e attenti a tutte le novità del settore e di tutto ciò che lo circonda… contraddistinti dalla generosità verso i più bisognosi… un’azienda unica nel loro genere. Chicco Moi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *